Skip to content
Pagina iniziale

incontri, escursioni, racconti, scoperte, iniziative e curiosità nel nostro Friuli

Anime Libere
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
  • Search
Pagina iniziale

incontri, escursioni, racconti, scoperte, iniziative e curiosità nel nostro Friuli

  • Search
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti

Volevo iniziare questo mini articolo con un titolo più alternativo e umoristico tipo : il ritorno delle paludi, ma il succo del discorso rimane lo stesso, i cambiamenti climatici e la incuranza delle Persone ha spesso il sopravvento in questi momenti di transizione che va sempre più velocemente verso il […]

19-11-2019 Maltempo zona ( borgo) Soprapaludo

I giorni prima sui monti aveva nevicato, il mantello bianco si era adagiato silenziosamente  sulle loro spalle, avvertendoli che mancava poco per il lungo riposo invernale. Oramai le ore di luce erano diminuite, sugli alberi le foglie aggrappate alla loro madre aspettavano un ultimo soffio di vento per staccarsi e farsi cullare […]

10/11/19 Attraversata dalla val Tochel per lo Spigolo …

Appena atterrato a Venezia di rientro da un trekking a Pantelleria, mi era arrivato un messaggio da parte di Roberto sul cellullare, sul messaggio c’era scritto  così: domani  che si fà? Andiamo o ti vuoi riposare. Certo che domani andiamo risposi, decidi tu la meta perché io ho avuto altro […]

06/10/19 Monte Chiarescons

La sera prima avevo aperto la cartina per dare un occhiata ai numeri di sentiero che avremmo dovuto percorrere il giorno dopo, volevamo salire sulle Crode dei Longerin, guardando la cartina e studiando il percorso avevo notato che prima di arrivare alle Crode avremmo dovuto attraversare interamente la conca Vissada […]

01/09/19 —Crode dei Longerin

1 commento

La settimana scorsa, dopo aver salito Cima Laste con l’intenzione, fino all’ultima curva, di salire il Monte Cornaget, io e Roberto non avevamo dubbi su quale cima salire, due messaggi solamente per metterci d’accordo sull’ora dell’ incontro erano stati sufficienti. Come al solito l’incontro era previsto per le 5, alle 4 […]

17/08/19 …

Redattore Ivan ursella Tante volte ho sentito dire da varie persone: “ La montagna mi parla” confesso che quest’affermazione mi ha fatto sempre ridere, che tu salga o meno sulla cima alla montagna non cambia molto, lei è lì immobile, impassibile e indifferente, può capitare però di essere convinti e […]

10/08/19 cima Laste…

Redatto da Ivan Ursella Uscita del 04/08/19 La cima dei Pecoli era uscita dopo una lunga serie di messaggi scambiati con Roberto, non sapevamo dove andare e a ogni messaggio usciva una cima nuova. Uno di noi scriveva: andiamo sul Col Nudo, l’altro rispondeva: e perché no sul Leupa, l’altro […]

Cima dei Pecoli m.2352

Uscita in data 23/07/19 Redattore Ivan Ursella Erano le tre esatte del mattino quando la mia sveglia si mise a squillare, 20 minuti dopo stavo caricando lo zaino in auto, ero euforico per la giornata che mi attendeva. Accesa l’auto mi diressi verso Buja a prendere Roberto e poi verso […]

Jof Fuart

Redattore Ivan Ursella 16/07/19 La calura di questi giorni si faceva sempre più spazio, così per cercare un po’ di refrigerio e freschezza, con Dino e Roberto si era deciso di salire in alto. In una regione come la nostra non è sempre facile scegliere una cima quando si è […]

Salita al monte Miaron

redattore Ivan Ursella Uscita fatta fatta il 14/07/19 Questo nome risuonava spesso nei discorsi tra me e Roberto,  soprattutto ultimamente nelle nostre varie incursioni nella natura nell’aria veleggiava il nome Rombon. La cosa saggia a questo punto era dare pace alla nostra curiosità salendo la cima di questo monte e cercare […]

Monte Rombon da Bovec Plezzo: “non ti scordar di me”

Redattore Ivan Ursella L’idea di quest’escursione era nata dopo un breve scambio di messaggi con Roberto, erano uscite altre mete ma l’attenzione prevaleva sul Dosaip, soprattutto in me, perché avrei avuto l’occasione di riattraversare tutto il Canal Piccolo di Meduna fino al lago del Ciul. Mi premeva attraversare il selvaggio […]

Dal Pian di Cea al monte Dosaip e rientro attraversando …

Redattore Ivan Ursella Tutte le volte che rientravo a casa dalla val Cimoliana, poco dopo Barcis e poco prima di entrare nella lunga galleria che perfora lo stomaco del monte Fara, il mio sguardo era sempre e costantemente attratto dalla visione di un monte poco distante sulla sinistra. Si staglia […]

In cima al monte Castello da Andreis

1 commento

Redattore Ivan Ursella Era da quando ero salito sul monte Schenone e Jof di Dogna che lo avevo notato, una rapida ricerca mi aveva svelato il suo nome, si trattava del monte Scinauz.  Approfondendo la ricerca non ebbi difficoltà nel trovare la storia e il motivo di quei fabbricati sulla cima, […]

Salita al monte Scinauz

redattore Ivan Ursella Monte Zerten e cima dell’ Ardoto:  Finalmente le cinque e trenta, non ce la facevo più ad aspettare le cinque e trenta, seduto, in piedi, un giro attorno al tavolo e di nuovo seduto, ma poi d’un tratto i miei cani iniziarono ad abbaiare. Non era un […]

Escursione al monte Zerten e cima dell’Ardoto

Tempo pazzo in questa primavera sandanielese e nubi minacciose imperversano sulla piazza e sui locali adiacenti… Sembrerebbe l’inizio di un uragano o di una tempesta perfetta, ma spero che tutto ciò non sia vero. Quello che vi voglio scrivere in queste poche righe è quello che ho ascoltato, Giovedì 16 […]

Nubi minacciose sulla Guarneriana

2 commenti

Anche per quest’anno malgrado il secco arido di questo ultimo periodo, le morchelle cominciano a farsi strada nel sottobosco, cominciavo a disperarmi e a credere di non vederle, invece in un venerdì piovigginoso nel san danielese sono arrivate puntuali anche quest’anno. quindi toccherà aspettare la sorella che sicuramente ci preparerà […]

Morchella esculenta

2 commenti

Navigazione articoli

    • 1
    • 2
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti
Dicembre: 2019
LMMGVSD
« Nov  
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
Commenti recenti
  • Gianfranco Zanini su Nubi minacciose sulla Guarneriana
  • roberto fabbro su 01/09/19 —Crode dei Longerin
  • roberto fabbro su In cima al monte Castello da Andreis
  • Albarosa Marchetti su Nubi minacciose sulla Guarneriana
  • Albarosa Marchetti su Rive di Taboga

© 2019 incontri, escursioni, racconti, scoperte, iniziative e curiosità nel nostro Friuli – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr